call per contributi

COME ABITIAMO IL CEMENTO?
MAATERIALS N.7



Maaterials è un progetto editoriale indipendente a cadenza bimestrale. Ogni numero indaga un materiale che compone la città e il territorio.

Maaterials è una piazza immaginifica, in cui si parla di come ripensare la città attraverso i materiali che la compongono. La call per contributi è uno strumento per riuscire ad arricchire sempre più il progetto con idee, conoscenze e visioni multidisciplinari, avviando al contempo nuove collaborazioni.

Il numero VII di Maaterials indaga la nostra relazione con il cemento:

COME ABITIAMO IL CEMENTO?

Che ricordi ci rievoca il cemento? Qual’è il nostro rapporto con le cave di estrazione del cemento? Con il consumo di suolo? Con l’incompiuto e le periferie? Come abitiamo l’eredità collettiva dei territori rapidamente cementificati dal dopoguerra in poi?
Siamo nati tutti (o quasi) e cresciuti nell’era post bellica del boom economico, circondati dal cemento, in quello che possiamo definire l’habitat urbano per eccellenza, e al quale ci siamo legati in diversi modi. E dunque, come lo abitiamo?

 
Le proposte possono avere qualsiasi forma adatta ad una pubblicazione digitale e cartacea con formato quadrato di 210x210 mm: testo, foto, disegno, grafica, curiosità, registrazione sonora. Hanno via preferenziale le proposte che accostano articoli (di massimo 2 cartelle) con foto/grafiche/disegni/suoni.

Le proposte possono essere inviate per mail a maaterials@gmail.com entro e non oltre il 5 marzo 2023. Basta un piccolo riassunto dell’idea o un bozzetto del disegno/grafica, oppure un esempio fotografico/sonoro. Le proposte se accettate dovranno essere completate entro il 31 marzo 2023.

Per la pubblicazione degli articoli, è necessario essere iscritti presso l’Associazione APS Gemma di cui fa parte il progetto Maaterials, il costo d’iscrizione è di 5 euro.

I contributi verranno pubblicati nel settimo numero di Maaterials, in uscita il 20 maggio 2023, con i credits e i contatti dell’autore. Inoltre verrà inviata una copia digitale dei numeri precedenti ed una copia cartacea di ‘Maaterials – Cemento’.

 

Se avete dubbi sulla coerenza delle proposte o per maggiori informazioni contattateci qui: maaterials@gmail.com